Senza adeguato rinnovo contrattuale dal 2022, l’IVC 2025 è una risposta simbolica e insufficiente di fronte all’inflazione e alla perdita reale del potere d’acquisto.
Riportiamo di seguito gli importi che dovranno essere erogati a partire dal corrente mese di aprile:
AREE E QUALIFICHE DEL PERSONALE DELLE UNIVERSITA’
dal 1/4/2025 al 30/062025 | dal 1/72025 | |
AREE | IMPORTO MENSILE | IMPORTO MENSILE |
DIRIGENTE II FASCIA | € 21,70 | € 36,17 |
COLLABORATORE ED ESPERTO LINGUISTICO (CEL) | € 7,97 | € 13,29 |
ELEVATE PROFESSIONALITA’ | € 13,45 | € 22,41 |
FUNZIONARI | € 11,95 | € 19,92 |
COLLABORATORI | € 10,48 | € 17,46 |
OPERATORI | € 9,98 | € 16,64 |
Allo stato attuale, la realtà dei fatti è impietosa: l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC), che dovrebbe servire ad attenuare l’impatto dell’inflazione in attesa del rinnovo contrattuale, si traduce oggi in aumenti irrisori, compresi tra 16 e 23 euro netti al mese. Si tratta di una cifra puramente simbolica e del tutto inadeguata, che ignora la grave erosione del potere d’acquisto subita in questi anni da tutto il personale tecnico-amministrativo, così come dal personale ricercatore e tecnologo.
Come Federazione UILSCUOLA RUA, chiediamo con forza il rinnovo immediato del CCNL Istruzione e Ricerca, con risorse adeguate e stanziamenti straordinari che consentano di recuperare, almeno in parte, la perdita del potere d’acquisto accumulata negli ultimi anni.